CLIENTE

Iniziativa in proprio

LOCATION

Torino

PROGETTAZIONE

Studio MRA

ANNO

2021

DIMENSIONI

1450 MQ

TIPOLOGIA

Nuova costruzione

Descrizione

A pochi passi dalla Dora e dal Campus Universitario Einaudi, Verona 37 sorge sul sito di una ex fabbrica dismessa e ne reinterpreta con coerenza il linguaggio architettonico. Il progetto richiama l’estetica industriale storica della zona attraverso volumi netti, facciate in mattoni e grandi superfici finestrate, mantenendo un equilibrio tra identità del luogo e comfort contemporaneo.

Gli appartamenti presentano altezze interne fino a 4,60 metri e serramenti metallici cielo-terra con affaccio su ampi terrazzi, garantendo spazi luminosi e ariosi. Al piano terra, oltre ai posti auto coperti, sono previsti locali di deposito esclusivi per ciascuna unità.

A completare il progetto, due ville urbane in copertura con grandi terrazze verdi coltivate a orto, pensate come residenze indipendenti sospese sul paesaggio urbano.

Il progetto è orientato alla sostenibilità e al risparmio energetico: ogni unità è dotata di pompa di calore autonoma per riscaldamento a pavimento, raffrescamento estivo e acqua calda sanitaria. I pannelli fotovoltaici in copertura contribuiscono a ridurre i consumi complessivi, posizionando Verona 37 come un intervento residenziale ad alte prestazioni ambientali e gestionali.

UBICAZIONE

Torino, corso Verona 37

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Nuova costruzione

SUPERFICIE COMPLESSIVA

1.450 mq

INIZIO – FINE LAVORI

2019 – 2021

PROMOTORE

DEGA 18 s.r.l.

REALIZZAZIONE

DUE s.r.l.

PROGETTISTA

MRA Studio Arch. Massimo Raschiatore

CLASSE ENERGETICA

A3

Descrizione

Il progetto, che nasce sul sito di una vecchia fabbrica dismessa a pochi passi dalla Dora e dal Campus Universitario Einaudi, richiama l’architettura degli edifici industriali della zona, sia nelle caratteristiche volumetriche sia nelle facciate in mattoni e nelle grandi superfici finestrate, così come all’interno gli appartamenti sono disegnati secondo i canoni tipologici del “loft” con altezze interne fino a mt. 4.60, serramenti metallici cielo-terra che si affacciano su ampi terrazzi.

Al piano terra, insieme ai posti auto coperti, sono previsti locali singoli ad uso deposito per ogni unità immobiliare.

Le superfici commerciali dei “loft” sono comprese tra i 90 e i 120 mq., anche accorpabili, oltre a due “ville urbane” sulla copertura del fabbricato di 150 mq. Ogni villa dispone di un’area verde privata di mq. 100 coltivata ad orto.

L’impiantistica è decisamente innovativa e improntata al basso consumo energetico, con l’utilizzo di pompe di calore singole per ogni unità immobiliare che producono il riscaldamento invernale tramite i pannelli radianti sotto il pavimento, il raffrescamento estivo e l’acqua calda sanitaria.

I pannelli fotovoltaici sulla copertura contribuiscono al risparmio dell’energia elettrica consumata dal fabbricato, che si presenta sul mercato immobiliare con alte prestazioni in materia di comfort, di compatibilità ambientale e di risparmio gestionale.