LOCATION
Torino
TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Nuova Costruzione
SUPERFICIE COMPLESSIVA
12.800 mq
INIZIO – FINE LAVORI
2004 – 2006
PROMOTORE
Immobiliare Europea S.p.A.
REALIZZAZIONE
DE-GA S.p.A. e altri
PROGETTISTA
Arch. J.P. Buffi, Arch. Luciano Pia
Descrizione
Il recupero del comprensorio Vitali ha rappresentato la prima fase di trasformazione di un’ex area industriale dismessa in zona semicentrale, con una capacità edificatoria complessiva di 160.000 mq di superficie lorda.
L’intento progettuale è stato quello di restituire nuova vita al sito, creando un centro urbano articolato, con funzioni integrate e affacciato su un grande parco attrezzato.
Il primo lotto realizzato ha compreso circa 30.000 mq di residenze, 13.000 mq ad uso commerciale, 6.000 mq a destinazione alberghiera e 1.500 mq destinati a uffici.
Nei primi mesi del 2006, l’intero comparto è stato utilizzato come “Villaggio Media” per i XX Giochi Olimpici Invernali, con 1.400 posti letto e spazi comuni. Al termine della manifestazione, gli edifici sono stati riconvertiti alle destinazioni previste dal progetto originario.
La realizzazione è stata curata da DE-GA S.p.A., in associazione con le imprese torinesi Coimpre SAS, Impresa Rosso S.p.A. e Zoppoli & Pulcher S.p.A.
UBICAZIONE
Torino, Via Verolengo/Via Orvieto
TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Nuova Costruzione
SUPERFICIE COMPLESSIVA
12.800 mq
INIZIO – FINE LAVORI
2004 – 2006
PROMOTORE
Immobiliare Europea S.p.A.
REALIZZAZIONE
DE-GA S.p.A. e altri
PROGETTISTA
Arch. J.P. Buffi, Arch. Luciano Pia
Descrizione
L’intervento rappresenta la prima fase di recupero del “comprensorio Vitali”, un’area industriale semicentrale dismessa con una capacità edificatoria di 160.000 mq di s.l.p..
L’obiettivo del progetto è la riqualificazione del sito attraverso la creazione di un nuovo centro urbano con servizi integrati, ai margini di un grande parco attrezzato.
Il primo lotto realizzato comprende circa 30.000 mq di residenze in parte private ed in parte pubbliche, 13.000 mq ad uso commerciale, 6.000 mq con destinazione alberghiera e 1.500 mq con destinazione uffici.
L’intero comparto è stato utilizzato nei primi mesi del 2006 come “Villaggio Media” (1.400 posti letto e spazi comuni) durante i “XX Giochi Olimpici Invernali” e, successivamente, è stato riconvertito per le destinazioni d’uso previste nel progetto originario.
L’ intervento e’ stato realizzato dalla DE-GA S.p.A. in associazione con altre tre imprese torinesi: Coimpre SAS, Impresa Rosso S.p.A., Zoppoli e Pulcher S.p.A..