CLIENTE
Iniziativa in proprio
LOCATION
Torino
PROGETTAZIONE
Arch. Luciano Pia
ANNO
2014
DIMENSIONI
3400 MQ
TIPOLOGIA
Nuova costruzione
Descrizione
Dove un tempo sorgeva un teatro ottocentesco, poi trasformato in cinema, oggi prende forma una residenza contemporanea che unisce passato e futuro in un equilibrio coraggioso e raffinato.
Casa Hollywood nasce dal recupero del fronte scenico su via Fiochetto, elemento originario di metà Ottocento, integrato in un nuovo corpo residenziale su due livelli. Sul lato opposto, verso corso Regina Margherita, un nuovo edificio si distingue per la facciata vetrata a doppia pelle, composta da serre bioclimatiche: un sistema che garantisce isolamento acustico, comfort termico e recupero passivo di calore, contribuendo al raggiungimento della classe energetica A3.
Un progetto che interpreta l’architettura residenziale come occasione di dialogo tra forma, funzione e memoria urbana.
UBICAZIONE
Torino, Corso Regina Margherita 104
TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Nuova Costruzione e Ristrutturazione
SUPERFICIE COMPLESSIVA
3.400 mq
INIZIO – FINE LAVORI
2011 – 2014
PROMOTORE
DE-GA S.p.a.
REALIZZAZIONE
Due S.r.l.
PROGETTISTA
Arch. Luciano Pia
CLASSE ENERGETICA
A3
Descrizione
Sul sito dell’ex Cinema Hollywood, alla confluenza tra i corsi Regina Margherita e San Maurizio, è stato realizzato un progetto di grande impatto visivo che ha previsto la conservazione dell’antico fronte scenico su viaFiochetto, realizzato a metà ottocento e destinato a Teatro Popolare, che oggi ospita unità abitative su due livelli, mentre sul fronte di c.so Regina Margherita, un nuovo fabbricato connotato dalla facciata vetrata a “doppia pelle”, costituita da serre bioclimatiche, che garantisce il totale isolamento dai rumori esterni funzionando nel contempo come collettore solare che produce calore ai fini energetici.
L’edificio e’ progettato in classe energetica “A3” legge 90/2013.