CLIENTE

Iniziativa in proprio

LOCATION

Torino

PROGETTAZIONE

Studio De Ferrari Architetti

ANNO

2011 – 2012

DIMENSIONI

600 MQ

TIPOLOGIA

Ristrutturazione e restauro

Descrizione

Situata all’interno della cinta romana della città, Casa del Senato è uno degli edifici più antichi di Torino. La facciata, risalente al XV secolo, è l’unica parte originaria sopravvissuta ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, mentre gli interni furono ricostruiti negli anni Cinquanta.

Il progetto ha previsto l’inserimento di una torre di nuova costruzione, pensata per raccordare architettonicamente la facciata storica con la parte ricostruita nel dopoguerra. Sono state realizzate cinque unità abitative e due spazi commerciali al piano terra. L’ultimo livello ospita due terrazzi su quote differenti, con affacci suggestivi sul centro storico della città.

Premi

Architetture Rivelate
Anno 2014 / Premio-targa per la qualità di progetto e di realizzazione

UBICAZIONE

Torino, Largo IV Marzo 17

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Ristrutturazione e restauro

SUPERFICIE COMPLESSIVA

600 mq

INIZIO – FINE LAVORI

2011 – 2012

PROMOTORE

DE-GA S.p.a.

REALIZZAZIONE

DE-GA S.p.a.

PROGETTISTA

Studio De Ferrari Architetti

Descrizione

La Casa del Senato si trova all’interno delle cinta della città “romana” ed è uno degli edifici più antichi di Torino.
Il fabbricato, gravemente danneggiato dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, conserva ancora la facciata storica del XV secolo mentre l’ interno è stato ricostruito negli anni 50.
Il progetto ha previsto l’inserimento di una torre di nuova costruzione che raccorda la facciata storica con la porzione di edificio di costruzione post bellica. Sono state realizzate cinque unità abitative e due attività commerciali al piano terra.L’ultimo piano è dotato di due terrazzi su livelli diversi con vista sul centro storico.

Premi

Architetture Rivelate
Premio-targa per la qualità di progetto e di realizzazione – Anno 2014